.. Mission di Acr Onlus


BANDO e reg. del CONCORSO di POESIA/ OSCAR contro il bullismo!... La nostra LIBERTA' è lo spazio da gestire .. con l'anima. Come dice J.P. Satre, siamo liberi nella scelta, ma non siamo mai liberi dalla scelta. DATE IL VS 5X1000 AD ACR-ONLUS - CF:97365190152
Mission (Acr Accademia e Centro Ricerche Vallassinesi)
isolinolombardo.blogspot.it/
acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%207.html
Mission: “ACR (Onlus) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” associazione@acraccademia.it

domenica 22 giugno 2025

Acr Europa il Milanese a cura di acraccademia.it

 



lunedì 2 giugno 2025

2 giugno 2025

Settore Affari Generali Servizio Comunicazione, Stampa e Relazioni esterne Sanremo, 29 maggio 2025 Ecco i primi nomi dell’estate: Shade, Nina Zilli, BNKR44, Chiello e Sarah Toscano. Attesa per un grande artista che ha partecipato all’ultimo Festival Shade, Caro Wow, Chiello, Sethu, Nina Zilli, Elasi, BNKR44 e Sarah Toscano : ecco i primi grandi protagonisti dell’estate a Pian di Nave, firmata dall’assessorato al turismo guidato da Alessandro Sindoni. Una proposta musicale di vero impatto, che saprà trasformare Pian di Nave in un grande palcoscenico, uno spazio di musica ed emozioni che quest’estate ospiterà quasi 60 eventi. I primi nomi ufficializzati oggi, che si rivolgono ad un target prevalentemente giovanile, si integreranno in una proposta molto ampia e variegata di circa 60 eventi tra musica, talk e intrattenimento che vedrà coinvolte tra le location principali Pian di Nave, piazza Borea d’Olmo, piazza Colombo, l’auditorium Franco Alfano e la Pigna. Inoltre, si avvarrà della programmazione congiunta dell’Orchestra Sinfonica e del Casinò, in un calendario estate 2025 che sarà poi prossimamente presentato nella sua interezza dall’assessorato al Turismo. E non è tutto: l’assessorato al turismo sta definendo i dettagli della presenza di altri importanti nomi della canzone italiana, tra cui un artista di altissimo livello, che ha partecipato all’ultima edizione del Festival della Canzone Italiana. “ L’estate a Sanremo è pronta ad accendersi - dichiara il sindaco Alessandro Mager – e ringrazio l’assessore Alessandro Sindoni e l’ufficio turismo per il grande lavoro, pensato per permettere di far vivere appieno la nostra città a cittadini e turisti. Gli Comune di Sanremo, 0184-580.1 PEC: P.IVA – 00253750087 corso Cavallotti n. 59 0184-580.217 comune.sanremo@legalmail.it Codice iPA - c_i138 18038 Sanremo (IM) CUU - UF1U8R . Pag. 1​ Comune di Sanremo artisti che si esibiranno sul palco di Pian di Nave sapranno coinvolgere anche i più giovani e siamo certi che Sanremo risponderà con entusiasmo ”. “ Questi primi nomi si rivolgono ad un pubblico giovane e sono il primo tassello di un calendario eventi molto articolato e variegato – spiega l’assessore Alessandro Sindoni – che abbraccerà più generi e più location, da Pian di Nave a piazza Borea d’Olmo, all’auditorium Franco Alfano. Un programma ricco, con un’offerta di alto livello, pensata per far vivere appieno l’estate ai sanremesi e ai tanti turisti che sceglieranno Sanremo per le loro vacanze. Entro metà giugno presenteremo il calendario estivo nella sua interezza. Nel frattempo, la campagna di marketing di promozione della destinazione, decisa al tavolo del Turismo, è già partita ad inizio maggio ”. . Pag. 2​

sabato 31 maggio 2025

Il civenneee e il bellagino a cura di accademia il-milanese-civennesebellagino-e.html

Ciao da Centro Ricerche Valassinesi.. Comunicato di ACR e Crv!
 Le semifinali della poesia inerenti all'Oscar 36a edizione..
 " No al Bullismo e No alle Donne, ai Bambini Maltrattati.. e 
si all'Ambiente" si terranno da Giugno 2025.. Arti e Poesie". ..
Poesia. Poesia a Te! (Madonna... Vera.. )
 Grazieeeee di esistere! 
 DA QUANDO TI HO... CUORE, 
sono baciato dalla dea bendata. 
 Sei libera e io ti voglio, 
ma rendendoti omaggio..libertà. 
 LA TUA BONTÀ d'animo mi riempie il cuore e ...
l'anima. Sei il mio unico e prezioso sole! 
In te con te e per te, trovo pace. 
 Ho sempre fame di te MI MANCHI... 
MA ci 6. SEI LA MIA PASSIONE 
IL BACIO ... PIÙ ATTESO. 
 6 E SARAI X SEMPRE LA MIA PRIMA e ULTIMA. 
 Gio' r già 
 x info 3402707829/3474917193

venerdì 30 maggio 2025

Centro Ricerche Valassinesi a cura di acr il milanese e acraccademia4658.blogspot.com

Ieri sera, ad Accordi & Disaccordi, Rula Jebreal ha fatto fare una figuraccia epocale a Italo Bocchino. Bocchino, probabilmente ignorando che parte della famiglia di Rula è ebrea e che lei è nata proprio in Israele, si è giocato la carta dell’antisemitismo: “Non ti ho mai sentita condannare Hamas, hai un profondo antisemitismo, non ti ho mai sentita dire che l’esistenza di Israele non può essere in discussione”. Un attacco goffo, strumentale, che gli si è ritorto contro: “Ma lei è ubriaco o è pazzo? Lei accusa me di antisemitismo, si vergogni. Ho parte della famiglia fatta di ebrei scappati dalla Germania. Lei sta usando la questione dell’antisemitismo per delegittimare un tema portato avanti anche da ebrei israeliani ed ebrei americani. Lei è una vergogna umana, un lobbista di me*da”. E ancora: “Sono nata in Israele. Israele è il mio Stato, è il mio governo. Lei da italiano mette in discussione l’esistenza dell’Italia? Quello che lei dice è veramente assurdo. Hamas ha compiuto crimini contro l’umanità e per questo vanno processati i suoi membri, non sterminati tutti quanti i palestinesi”. Niente da aggiungere.

lunedì 26 maggio 2025

Mirko Donadini Pina è il nuovo Sindaco di Asso... a cura di Crv

Elezioni Amministrative 2025 ..25 e 26 maggio risultati finali?!... Si... gli elettori hanno deciso a cura di Crv!

Asso

Elezioni 2025, ad Asso affluenza al 51,87%. Donadini è il nuovo sindaco

Caterina Franci  26 Maggio 2025

AssoPolitica

Tag: 


+++ Aggiornamento ore 19.24 +++

Mirko Donadini Pina è ufficialmente il nuovo sindaco di Asso. Con il 53,32% totale delle preferenze l’ex assessore ha superato il suo avversario, il vicesindaco Tiziano Aceti, fermo al 46,68%.

+++ Aggiornamento ore 19 +++

Alle ore 19.08 manca ancora una sezione per terminare gli scrutini, ma il risultato ufficioso è al nettamente a favore di Mirko Donadini Pina.

ASSO – Si sono chiusi alle ore 15 di oggi, lunedì 26 maggio, i seggi per le elezioni comunali 2025 che in Provincia di Como hanno riguardato tre Comuni, Asso, Binago e Crimido, chiamati a rinnovare il sindaco e il consiglio comunale. Le urne si sono aperte domenica mattina e, per gli aventi diritto, è stato possibile votare fino alle ore 15 di lunedì.

Alla chiusura dei seggi in Provincia di Como l’affluenza si è attestata al 49,21%, al di sotto della  metà. Solo ad Asso i votanti hanno superato il 50%: 51,87%, una percentuale molto inferiore rispetto a quella registrata nella tornata precedente, 2020, dove i votanti erano stati il 66,67%.

Due le liste sfidanti ad Asso: da un lato l’ex sindaco Tiziano Aceti (Rinnoviamo Asso La Valletegna), dimissionario a gennaio 2025 dopo l’addio di parte della maggioranza (leggi qui) dall’altro l’ex assessore Mirko Donadini Pina (Siamo Asso).

Gli scrutini sono in corso, nelle prossime ore si saprà chi è il nuovo sindaco.

Como Acqua lancia una campagna contro le truffe...
COMO/ERBA – Con l’obiettivo di tutelare i cittadini da truffe e raggiri sempre più frequenti, Como Acqua avvia una campagna informativa per aiutare la popolazione a riconoscere i veri tecnici e a difendersi dai malintenzionati.

I tecnici di Como Acqua – come ricorda la società in una locandina distribuita su tutto il territorio provinciale – operano ogni giorno per la manutenzione della rete idrica, le letture dei contatori e altri interventi tecnici. Tuttavia, è fondamentale sapere come distinguerli da truffatori che si spacciano per operatori del servizio idrico.

Le regole d’oro per non farsi ingannare

Como Acqua raccomanda a tutti i cittadini di non aprire la porta a chi non esibisce un tesserino identificativo valido, completo di fotografia, nome, cognome e numero identificativo. Inoltre, è possibile verificare eventuali interventi nella propria zona chiamando il numero verde gratuito 800 901 759.

Tra i punti chiave della campagna:

Omissis

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale comoacqua.it o contattare direttamente il servizio clienti.

Ritrovato senza vita in un canalone il corpo dell’anziano scomparso

CAGLIO – Si sono concluse nel peggiore dei modi le ricerche di un uomo di 80 anni, disperso da ieri nei boschi intorno il comune di Caglio. La notizia arriva direttamente dai soccorritori impegnati nelle ricerche che poco mezzogiorno hanno rinvenuto il corpo senza vita dell’anziano in un canalone.



L’allarme come detto era scattato sabato sera per il mancato rientro dell’80enne. Le ricerche si sono attivate con un’importante mobilitazione dei soccorritori: i Vigili del Fuoco di Canzo con mezzi fuori strada, l’Unità Comando Locale di Como, il personale TAS – Topografia Applicata al Soccorso – e le unità cinofili provenienti da Monza e Pavia, la squadra Imsi Catcher della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco e la squadra SAPS che 

Omissis Il  corpo dell’anziano è stato rinvenuto dalle unità cinofile in una zona impervia. Le operazioni di recupero sono in corso
“Be Inclusive”, l’evento conclusivo del Premio Innovazione Ideaimpresa 2025


Giornata dell’Innovazione, l’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Como-Lecco

In palio premi per un valore complessivo di oltre 12mila euro

COMO-LECCO – Si rinnova l’appuntamento con la Giornata dell’Innovazione, l’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Como-Lecco per valorizzare la cultura dell’innovazione e favorire il dialogo tra giovani, imprese e territorio.

L’edizione 2025 si presenta con il titolo “Be inclusive”, un invito a riflettere sull’attuale sistema economico, lavorativo e sociale alla luce di principi ispirati all’inclusione. Il concetto, declinabile in ambiti diversi – dall’energia alla salute, dal cibo all’equità – rappresenta oggi un’opportunità concreta per generare cambiamento e affrontare le sfide del presente.

Protagonisti della giornata saranno gli studenti delle scuole secondarie delle province di Como e di Lecco, partecipanti al Premio Innovazione IdeaImpresa 2025. Suddivisi in 21 squadre, presenteranno progetti originali che raccontano il loro punto di vista sul futuro, mettendo in luce bisogni, soluzioni innovative e visioni da condividere.

Da sottolineare anche in questa edizione la rinnovata attenzione verso i giovani da parte di numerose imprese e organizzazioni del territorio che hanno scelto di sostenere l’iniziativa offrendo ulteriori premi, a testimonianza concreta del valore riconosciuto all’’iniziativa e alla capacità dei ragazzi di mettersi in gioco. Tra questi ci sono il Premio “CREATTIVITÀ – MORETTI”, offerto da Rotary International Club di Appiano Gentile e delle Colline Comasche, il Premio “NUOVO DI NUOVO”, offerto dalla società SEAM Engineering Srl, il Premio “LARIO IN”, offerto da Banca Generali Private, il Premio “IL LINGUAGGIO DELLA RICERCA” offerto da CNR-STIIMA e il Premio “SOCIAL IMPACT”, offerto da C.NEXT s.p.a. Società Benefit. Un gesto che conferma quanto il talento giovanile sia oggi considerato un motore imprescindibile per lo sviluppo futuro.

L’iniziativa si aprirà alle ore 9.45 presso ComoNExT – Innovation Hub di Lomazzo, e si articolerà in momenti istituzionali, presentazione dei progetti finalisti, laboratori tematici ed esperienziali, fino alla cerimonia conclusiva di premiazione. Tra gli ospiti e i relatori esponenti del mondo dell’impresa, della ricerca, dell’innovazione e della comunicazione.

La Giornata dell’Innovazione sarà fruibile anche in diretta streaming sul canale YouTube “Giornata dell’Innovazione – Camera di Commercio di Como-Lecco”. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con ComoNExT – Innovation Hub, e con il coinvolgimento di partner istituzionali come Dintec – Consorzio per l’Innovazione Tecnologica, Politecnico di Milano – Polo territoriale di Lecco, CNR-STIIMA, Università degli Studi dell’Insubria, Uffici Scolastici Territoriali di Como e Lecco, oltre al contributo di numerose imprese e organizzazioni del territorio.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Moto - Raduno a Civenna 2013 in KTM

domenica 27 aprile 2025

Merito e Bisogno di Claudio Martelli a cura di 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com


 

🛑 ESCLUSIVO 🛑 Martelli : operazione truffaldina collocare Craxi a destra

Mentre nel suo intervento Maraio ha esplicitamente chiesto di "riportare" la figura di Craxi nel Pantheon della Sinistra, culla delle idee e della storia del leader, Martelli puntualizza: "non userei l'espressione 'riportare Craxi a sinistra' ma capisco e ne condivido il senso che è quello di non appoggiare l'operazione truffaldina che è quella di ricollocarlo nel centro-destra". Ricordando la grande storia di Bettino e i valori socialisti - in primis la distanza rispetto al populismo e al giustizialismo - Martelli evidenzia come l'attualità politica (a partire dal dibattito sulla separazione delle carriere) offra numerosi "spunti" per capire se la Sinistra è veramente maturata. Le riforme insomma, dovrebbero essere a suo avviso un terreno di unione tra le forze della Sinistra. "Il giustizialismo è insopportabile", ha tagliato corto l'ex ministro. E poi, pur senza voler giudicare il governo attuale "riconosco che (Meloni) ha fatto anche cose buone - ha affermato - e l'opposizione sbaglia quando si oppone a tutto perché così facendo perde credibilità e influenza: la capacità di distinguere, assieme allo spirito critico e costruttivo è frutto della nostra cultura e della nostra sensibilità (quella riformista)". "Quando è venuto meno il socialismo, la sinistra tutta è venuta meno...". E tornando sul tema dell'unità' a Sinistra, "ci deve essere un terreno sul quale siamo e resteremo uniti: questo terreno deve essere futuro perché non c'é niente di più attuale del messaggio di libertà per tutti che il Socialismo ha storicamente veicolato".

venerdì 25 aprile 2025

25/4/2025 Milano a cura di CRV-Centro Ricerche Valassinesi


Lia Quartapelle <lia@quartapelle.it>
Rispondi a: lia@quartapelle.it
A: sergio.merzario@gmail.com