ACR-CLUB TURATI e CRV!
ACR/ONLUS, Club Turati è una realtà che abbiamo costruito nel 1987 a Civenna con la gente della Penisola Lariana! da.. R.. x R.."Quando si vuole bene non vi è nulla di meglio che dare sempre, tutto, la propria vita, il proprio pensiero, il proprio corpo, tutto quel che si possiede; sentire quel che si dà; mettere tutto in gioco e poter dare sempre di più". (r.. r G. de Maupassant)
.. Mission di Acr Onlus
BANDO e reg. del CONCORSO di POESIA/ OSCAR contro il bullismo!... La nostra LIBERTA' è lo spazio da gestire .. con l'anima. Come dice J.P. Satre, siamo liberi nella scelta, ma non siamo mai liberi dalla scelta. DATE IL VS 5X1000 AD ACR-ONLUS - CF:97365190152
Mission (Acr Accademia e Centro Ricerche Vallassinesi)
isolinolombardo.blogspot.it/
acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%207.html
Mission: “ACR (Onlus) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” associazione@acraccademia.it
sabato 23 agosto 2025
Leoncavallo mi... casa Paund Roma.... stato di Diritto a cura di Centro Ricerche Valassinesi
martedì 12 agosto 2025
Varianti del COVID-19 nel mondo a cura di CRV-ACR-ONLUS con acraccademia.it
sabato 9 agosto 2025
MILANO-ASSO-SANREMO.... contro il botulino... ist. C. Beccaria... e MATTEOTTI a cura di CRV-ACR-ONLUS
Il 16 Agosto del 1924 fu ritrovato a Riano, nella macchia della Quartarella, nella tenuta del principe Boncompagni,il corpo del povero compagno Giacomo Matteotti, rapito e assassinato due mesi prima a Lungotevere Arnaldo da Brescia da una squadraccia fascista con a capo il mascalzone Dumini.
Ogni socialista sotto qualunque bandiera militi, ogni democratico, ogni italiano ,riservi oggi un minuto dei loro pensieri a Giacomo Matteotti e a quel tragico evento, ma anche al significato profondo della democrazia e della libertà che vanno difese sempre , anche nei comportamenti di tutti i giorni. Gli eredi di coloro che in quegli anni osteggiarono Giacomo fino a odiarlo al pari dei fascisti ,hanno riconosciuto la sua grandezza e lungimiranza : sono anni che ricordano il suo martirio. Matteotti all'epoca del rapimento era da due anni segretario del Partito Socialista Unitario su indicazione di Filippo Turati che insieme a Treves fu tra i i suoi principali riferimenti politici e umani . Quel partito, il PSU , gradualista non massimalista, fu l'antesignano del primo partito socialdemocratico italiano fondato nel 1947 da Giuseppe Saragat.
In questa giornata che per noi di Socialdemocrazia SD è giornata di lutto e dolore, rivolgiamo il nostro pensiero deferente alle nipoti di Giacomo , Laura ed Elena Matteotti.
Segreteria Nazionale SD
A cura di clubturati.blogspot.com