a cura di Centro Ricerche
https://youtu.be/sTfZwGQ6KI0?si=iHprsAgkjKjsWygN
ACR/ONLUS, Club Turati è una realtà che abbiamo costruito nel 1987 a Civenna con la gente della Penisola Lariana! da.. R.. x R.."Quando si vuole bene non vi è nulla di meglio che dare sempre, tutto, la propria vita, il proprio pensiero, il proprio corpo, tutto quel che si possiede; sentire quel che si dà; mettere tutto in gioco e poter dare sempre di più". (r.. r G. de Maupassant)
IL BULLISMO
Lasciatemi piangere, lasciatemi spargere
le mi lacrime al vento!
Ho perduto mio figlio!
In lui non riconosco più il biondo e tenero pargoletto,
che stringevo al seno di madre...
In lui non riconosco più il timido scolaretto,
al primo giorno di scuola...
Ora tutto è cambiato in lui,
cammina spavaldo tra la gente,
sfidando chi gli è ostile!
Per lui non esiste l'amicizia,
non esiste l'amore,
tutto per lui è sete di potere!
Come può un fiore trasformarsi in pungente ortica?
Eppure la sua mansione è trasformata
in pungenti artigli!
Nella vita tutto può cambiare
ed il mio cuore di mamma spera ancora ...
Forse, un giorno, un piccolo raggio di sole
gli scaldera' ancora il cuore e gli indicherà la via giusta!
Sono una piccola donna e il mio nemico, il bullismo,
è un grande gigante, duro da combattere.
Ma l'amore per un figlio non ha né confini, né frontiere
e con l'aiuto di Dio, spero che la vittoria sia tutta mia!
Maria Giovanna Nasta
Il 16 Agosto del 1924 fu ritrovato a Riano, nella macchia della Quartarella, nella tenuta del principe Boncompagni,il corpo del povero compagno Giacomo Matteotti, rapito e assassinato due mesi prima a Lungotevere Arnaldo da Brescia da una squadraccia fascista con a capo il mascalzone Dumini.
Ogni socialista sotto qualunque bandiera militi, ogni democratico, ogni italiano ,riservi oggi un minuto dei loro pensieri a Giacomo Matteotti e a quel tragico evento, ma anche al significato profondo della democrazia e della libertà che vanno difese sempre , anche nei comportamenti di tutti i giorni. Gli eredi di coloro che in quegli anni osteggiarono Giacomo fino a odiarlo al pari dei fascisti ,hanno riconosciuto la sua grandezza e lungimiranza : sono anni che ricordano il suo martirio. Matteotti all'epoca del rapimento era da due anni segretario del Partito Socialista Unitario su indicazione di Filippo Turati che insieme a Treves fu tra i i suoi principali riferimenti politici e umani . Quel partito, il PSU , gradualista non massimalista, fu l'antesignano del primo partito socialdemocratico italiano fondato nel 1947 da Giuseppe Saragat.
In questa giornata che per noi di Socialdemocrazia SD è giornata di lutto e dolore, rivolgiamo il nostro pensiero deferente alle nipoti di Giacomo , Laura ed Elena Matteotti.
Segreteria Nazionale SD
A cura di clubturati.blogspot.com
Caterina Franci • 26 Maggio 2025
Tag: affluenza, asso, elezioni 2025, provincia di como

+++ Aggiornamento ore 19.24 +++
Mirko Donadini Pina è ufficialmente il nuovo sindaco di Asso. Con il 53,32% totale delle preferenze l’ex assessore ha superato il suo avversario, il vicesindaco Tiziano Aceti, fermo al 46,68%.
+++ Aggiornamento ore 19 +++
Alle ore 19.08 manca ancora una sezione per terminare gli scrutini, ma il risultato ufficioso è al nettamente a favore di Mirko Donadini Pina.
ASSO – Si sono chiusi alle ore 15 di oggi, lunedì 26 maggio, i seggi per le elezioni comunali 2025 che in Provincia di Como hanno riguardato tre Comuni, Asso, Binago e Crimido, chiamati a rinnovare il sindaco e il consiglio comunale. Le urne si sono aperte domenica mattina e, per gli aventi diritto, è stato possibile votare fino alle ore 15 di lunedì.
Alla chiusura dei seggi in Provincia di Como l’affluenza si è attestata al 49,21%, al di sotto della metà. Solo ad Asso i votanti hanno superato il 50%: 51,87%, una percentuale molto inferiore rispetto a quella registrata nella tornata precedente, 2020, dove i votanti erano stati il 66,67%.
Due le liste sfidanti ad Asso: da un lato l’ex sindaco Tiziano Aceti (Rinnoviamo Asso La Valletegna), dimissionario a gennaio 2025 dopo l’addio di parte della maggioranza (leggi qui) dall’altro l’ex assessore Mirko Donadini Pina (Siamo Asso).
Gli scrutini sono in corso, nelle prossime ore si saprà chi è il nuovo sindaco.
I tecnici di Como Acqua – come ricorda la società in una locandina distribuita su tutto il territorio provinciale – operano ogni giorno per la manutenzione della rete idrica, le letture dei contatori e altri interventi tecnici. Tuttavia, è fondamentale sapere come distinguerli da truffatori che si spacciano per operatori del servizio idrico.
Le regole d’oro per non farsi ingannare
Como Acqua raccomanda a tutti i cittadini di non aprire la porta a chi non esibisce un tesserino identificativo valido, completo di fotografia, nome, cognome e numero identificativo. Inoltre, è possibile verificare eventuali interventi nella propria zona chiamando il numero verde gratuito 800 901 759.
Tra i punti chiave della campagna:
Omissis
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale comoacqua.it o contattare direttamente il servizio clienti.
L’allarme come detto era scattato sabato sera per il mancato rientro dell’80enne. Le ricerche si sono attivate con un’importante mobilitazione dei soccorritori: i Vigili del Fuoco di Canzo con mezzi fuori strada, l’Unità Comando Locale di Como, il personale TAS – Topografia Applicata al Soccorso – e le unità cinofili provenienti da Monza e Pavia, la squadra Imsi Catcher della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco e la squadra SAPS che
L’edizione 2025 si presenta con il titolo “Be inclusive”, un invito a riflettere sull’attuale sistema economico, lavorativo e sociale alla luce di principi ispirati all’inclusione. Il concetto, declinabile in ambiti diversi – dall’energia alla salute, dal cibo all’equità – rappresenta oggi un’opportunità concreta per generare cambiamento e affrontare le sfide del presente.
Protagonisti della giornata saranno gli studenti delle scuole secondarie delle province di Como e di Lecco, partecipanti al Premio Innovazione IdeaImpresa 2025. Suddivisi in 21 squadre, presenteranno progetti originali che raccontano il loro punto di vista sul futuro, mettendo in luce bisogni, soluzioni innovative e visioni da condividere.
Da sottolineare anche in questa edizione la rinnovata attenzione verso i giovani da parte di numerose imprese e organizzazioni del territorio che hanno scelto di sostenere l’iniziativa offrendo ulteriori premi, a testimonianza concreta del valore riconosciuto all’’iniziativa e alla capacità dei ragazzi di mettersi in gioco. Tra questi ci sono il Premio “CREATTIVITÀ – MORETTI”, offerto da Rotary International Club di Appiano Gentile e delle Colline Comasche, il Premio “NUOVO DI NUOVO”, offerto dalla società SEAM Engineering Srl, il Premio “LARIO IN”, offerto da Banca Generali Private, il Premio “IL LINGUAGGIO DELLA RICERCA” offerto da CNR-STIIMA e il Premio “SOCIAL IMPACT”, offerto da C.NEXT s.p.a. Società Benefit. Un gesto che conferma quanto il talento giovanile sia oggi considerato un motore imprescindibile per lo sviluppo futuro.
L’iniziativa si aprirà alle ore 9.45 presso ComoNExT – Innovation Hub di Lomazzo, e si articolerà in momenti istituzionali, presentazione dei progetti finalisti, laboratori tematici ed esperienziali, fino alla cerimonia conclusiva di premiazione. Tra gli ospiti e i relatori esponenti del mondo dell’impresa, della ricerca, dell’innovazione e della comunicazione.
La Giornata dell’Innovazione sarà fruibile anche in diretta streaming sul canale YouTube “Giornata dell’Innovazione – Camera di Commercio di Como-Lecco”. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con ComoNExT – Innovation Hub, e con il coinvolgimento di partner istituzionali come Dintec – Consorzio per l’Innovazione Tecnologica, Politecnico di Milano – Polo territoriale di Lecco, CNR-STIIMA, Università degli Studi dell’Insubria, Uffici Scolastici Territoriali di Como e Lecco, oltre al contributo di numerose imprese e organizzazioni del territorio.
erbanotizie.com quotidiano on line regolarmente registrato presso il Tribunale di Como (07/2013) edito da Salca srl (P.IVA: 03329300135) con sede legale a Barzanò (Lecco) via Roma, 2 – Cap. 23891 Testata associata ANSO
DIRETTORE RESPONSABILE: Lorenzo Colombo
CONTATTACI: redazione@erbanotizie.com
© 2025 Salca srl - All Rights Reserved / Privacy Policy / Torna ad inizio pagina