.. Mission di Acr Onlus


BANDO e reg. del CONCORSO di POESIA/ OSCAR contro il bullismo!... La nostra LIBERTA' è lo spazio da gestire .. con l'anima. Come dice J.P. Satre, siamo liberi nella scelta, ma non siamo mai liberi dalla scelta. DATE IL VS 5X1000 AD ACR-ONLUS - CF:97365190152
Mission (Acr Accademia e Centro Ricerche Vallassinesi)
isolinolombardo.blogspot.it/
acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%207.html
Mission: “ACR (Onlus) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” associazione@acraccademia.it

sabato 4 giugno 2016

Urge INVITO!

“Emericlub” Scienze Politiche. Università Statale di Milano
Convegno sulla Riforma Costituzionale, 16 giugno 2016

VERSO UNA “VERA” SECONDA REPUBBLICA?
Riflessioni interdisciplinari sulla proposta di riforma costituzionale

Definire “Seconda Repubblica” il regime che fece seguito alla crisi politica dei primi anni 90 e alle elezioni del 1994 ha sempre creato imbarazzo tra gli studiosi: se riprendevamo dai francesi l’uso di designare in questo modo il succedersi dei regimi politici repubblicani, dovevamo riprendere da loro anche il criterio di distinzione: una riforma costituzionale che cambiasse in modo significativo la forma di stato e/o di governo. E questa, allora, non c’era stata: gli ultimi vent’anni possono dunque essere rappresentati come un periodo di confusa “transizione”. Finirà questa transizione nel caso venga approvata dal referendum confermativo la riforma costituzionale votata dal Parlamento? E poi, e soprattutto, transizione verso quale nuovo assetto?

Discutere di questo è l’obiettivo del convegno, che vedrà tra i partecipanti non solo costituzionalisti e giuristi, ma anche storici, politologi e politici che hanno partecipato ai lavori preparatori della riforma: essi possono segnalare aspetti importanti del contesto politico-sociale sul quale la riforma andrà a incidere nonché l’evoluzione recente degli assetti della democrazia in paesi confrontabili col nostro. Non è invece obiettivo del convegno una discussione sull’opportunità di votare Sì o No al referendum confermativo. Questa è una decisione che discende non soltanto dalle critiche che possono essere mosse alla proposta di riforma –tutti i partecipanti al convegno, nessuno escluso, sono critici di particolari formulazioni della legge costituzionale sottoposta a referendum- ma da una valutazione delle conseguenze politiche che potrebbe avere un voto positivo o negativo. Si tratta però di valutazioni che non si è ritenuto opportuno affrontare direttamente in questo convegno.

Il convegno prevede due tavole rotonde, una al mattino e una al pomeriggio, dedicate sia alle ripercussioni della riforma sull’assetto costituzionale e politico nazionale, in particolare sulla forma di governo; sia alle sue ripercussioni sulla forma di Stato, sul rapporto Stato-Regioni-Comuni e sul processo legislativo. E’ organizzato in modo da lasciare spazio non solo alle repliche dei partecipanti alle tavole rotonde ma anche a interventi dal pubblico. Nella scelta dei partecipanti abbiamo cercato di rispettare criteri di competenza, notorietà, diversità di orientamenti scientifici e politico-culturali e, per comprensibili ragioni d opportunità, non abbiamo chiesto di partecipare a giudici costituzionali in carica. Ai relatori abbiamo lasciato libertà di scegliere il tema specifico sul quale ritenevano più opportuno fissare l’attenzione.

Nessun commento: